sfondo

Notizie

Struttura fine di assorbimento dei raggi X

La struttura fine di assorbimento dei raggi X (XAFS) è un potente strumento per studiare la struttura atomica o elettronica locale dei materiali basati sulla sorgente luminosa di radiazione di sincrotrone.

2024/03/18
PER SAPERNE DI PIù
La diffusione dei raggi X a piccolo angolo e la diffrazione dei raggi X a piccolo angolo sono la stessa cosa?

Quando un fascio di raggi X estremamente sottile passa attraverso un materiale con una densità elettronica irregolare di dimensioni nanometriche, i raggi X si diffonderanno in una piccola regione angolare vicino alla direzione del fascio originale, questo fenomeno è chiamato X a piccolo angolo -diffusione dei raggi.

2024/03/15
PER SAPERNE DI PIù
Applicazione SAXS e trend di sviluppo

La diffusione dei raggi X a piccolo angolo è la diffusione diffusa degli elettroni ai raggi X nella gamma dell'angolo piccolo vicino al fascio originale. La diffusione a piccolo angolo si verifica in tutti i materiali con densità elettronica non uniforme su scala nanometrica.

2024/03/13
PER SAPERNE DI PIù
Cosa può fare la diffrazione a piccolo angolo

La diffrazione dei raggi X a piccolo angolo (SAXD) viene utilizzata principalmente per determinare la spaziatura di facce cristalline molto grandi o la struttura di film sottili.

2024/03/11
PER SAPERNE DI PIù
Geometria della diffrazione dei raggi X

L'utilizzo dei raggi X per studiare la struttura dei cristalli principalmente attraverso il fenomeno della diffrazione dei raggi X nel cristallo.

2024/03/06
PER SAPERNE DI PIù
Ricerca e applicazione dell'XRD

La tecnica di diffrazione dei raggi X è un metodo analitico utilizzato per studiare la struttura di una sostanza. Determina la struttura di un cristallo misurando l'angolo di diffrazione dei raggi X nel cristallo.

2024/03/04
PER SAPERNE DI PIù
XRD con tuta IN

La XRD in situ, nota anche come diffrazione di raggi X in situ, è una tecnica per effettuare misurazioni di diffrazione di raggi X durante una struttura o una transizione di fase. Questa tecnologia può monitorare in tempo reale il cambiamento dinamico della struttura del materiale sotto la forza esterna.

2024/03/01
PER SAPERNE DI PIù
Caso applicativo del diffrattometro - analisi qualitativa delle materie prime

La diffrazione dei raggi X delle polveri, come uno dei metodi per lo studio del polimorfismo dei farmaci, presenta i vantaggi di non distruggere i campioni e di essere semplice da usare, ed è attualmente il metodo principale per l'analisi qualitativa e quantitativa del polimorfismo dei farmaci.

2024/02/21
PER SAPERNE DI PIù
Clustering della temperatura XRD - Vetro di Bragg

La fase vetrosa di Bragg è una fase cristallina quasi perfetta con caratteristiche vetrose che si prevede si verifichi nei reticoli di vortice e nei sistemi di onde di densità di carica in presenza di disordine.

2024/02/20
PER SAPERNE DI PIù
Caratteristiche dei raggi X

La frequenza e l'energia dei raggi X sono seconde solo ai raggi gamma, con penetrazione, intervallo di frequenza 30PHz~300EHz, lunghezza d'onda corrispondente di 1pm~10nm, energia di 124eV~1,24MeV. Diamo un'occhiata alle proprietà e alle applicazioni dei raggi X.

2024/02/19
PER SAPERNE DI PIù
Tipo di cristallo e feticcio del cristallo

Questo articolo introduce la conoscenza correlata del modello di cristallo e del feticcio del cristallo

2024/02/18
PER SAPERNE DI PIù
Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required