
- casa
- >
- notizie
- >
- Notizie aziendali
- >
Notizie
Nel campo della ricerca e dello sviluppo di batterie agli ioni di litio, comprendere i cambiamenti dinamici nella microstruttura dei materiali degli elettrodi durante i processi di carica e scarica è fondamentale. I tradizionali metodi di rilevamento offline non sono in grado di catturare questi cambiamenti in tempo reale, mentre l'emergere di tecniche di caratterizzazione in situ fornisce ai ricercatori uno strumento potente. Sfruttando la sua esperienza nella tecnologia di diffrazione dei raggi X (XRD), Dandong Tongda Technology Co., Ltd. ha sviluppato un accessorio per batterie in situ per la ricerca sulle batterie, offrendo una finestra efficiente per esplorare i processi di reazione all'interno della "scatola nera" delle batterie. Principio tecnico: monitoraggio dinamico dei cambiamenti su microscala nei materiali delle batterie L'obiettivo principale della progettazione dell'accessorio batteria originale di Dandong Tongda è quello di consentire il monitoraggio in tempo reale dell'evoluzione della struttura cristallina dei materiali degli elettrodi mediante la tecnologia di diffrazione dei raggi X (XRD) mentre la batteria funziona normalmente (durante la carica e la scarica). Questo accessorio in genere deve funzionare in sinergia con un sistema di test elettrochimico (come il sistema di test per batterie LAND) e un diffrattometro a raggi X (come il modello TD-3500 di Tongda Tech). Forma una camera di batteria specializzata che consente ai raggi X di penetrare e sondare i materiali degli elettrodi della batteria durante il funzionamento. La chiave sta nella progettazione di materiali per le finestre (come le finestre in berillio) con tassi di assorbimento dei raggi X estremamente bassi sui componenti della batteria, garantendo un'incidenza e un'emissione di raggi X efficaci. Allo stesso tempo, l'accessorio integra elettrodi, isolamento e componenti di tenuta necessari per garantire normali reazioni elettrochimiche e mantenere un'eccellente tenuta durante i test. Funzioni chiave e valore applicativo Il valore di questo accessorio per batterie in situ risiede nella sua capacità di aiutare i ricercatori a osservare in modo intuitivo e dinamico una serie di cambiamenti microscopici nei materiali degli elettrodi durante i processi di carica e scarica della batteria: Osservazione in tempo reale dei processi di transizione di fase: molti materiali degli elettrodi subiscono transizioni di fase durante l'intercalazione e la deintercalazione degli ioni di litio. La diffrazione a raggi X in situ può catturare la formazione, la scomparsa e la trasformazione di queste fasi in tempo reale, il che è fondamentale per comprendere i meccanismi di reazione della batteria. Monitoraggio delle variazioni dei parametri del reticolo: tracciando con precisione le variazioni nei picchi di diffrazione XRD, è possibile calcolare sottili variazioni nei parametri del reticolo, che riflettono l'espansione e la contrazione del reticolo. Questo è strettamente correlato a parametri di prestazione della batteria come le piattaforme di tensione e la durata del ciclo. Svelare i meccanismi di decadimento della capacità: il decadimento della capacità durante il ciclo di carica della batteria è spesso correlato al degrado strutturale dei materiali degli elettrodi, a reazioni collaterali e ad altri fattori. Il monitoraggio in situ può correlare il degrado delle prestazioni elettrochimiche con i cambiamenti strutturali, fornendo informazioni dirette per migliorare i materiali della batteria e ottimizzare la progettazione. Accelerazione dello sviluppo di nuovi materiali: per valutare nuovi materiali per elettrodi, la tecnologia XRD in situ può fornire rapidamente informazioni chiave sulla stabilità strutturale e sui percorsi di reazione, accelerando il processo di ricerca e sviluppo.
Spettrometro Dandong Tongda XAFS: uno strumento di analisi della struttura dei materiali per il laboratorio Analisi precisa della struttura dei materiali atomici senza dipendere dalle sorgenti di radiazione di sincrotrone. La spettroscopia XAFS (X-ray Absorption Fine Structure) è una tecnica importante per studiare le strutture atomiche ed elettroniche locali dei materiali, con ampie applicazioni nella catalisi, nella ricerca energetica e nella scienza dei materiali. La metodologia XAFS convenzionale si basa principalmente su sorgenti di radiazione di sincrotrone, il che presenta sfide quali la limitata disponibilità del fascio, procedure applicative complesse e la necessità di trasportare i campioni in strutture scientifiche di grandi dimensioni per l'analisi. La tecnologia X-ray Absorption Fine Structure sviluppata da Dandong Tongda Technology Co., Ltd. mira a integrare questa sofisticata capacità analitica in ambienti di laboratorio standard. Vantaggi principali e valore pratico La progettazione di questo strumento affronta diverse sfide critiche che i ricercatori incontrano: Alternativa di laboratorio alla radiazione di sincrotrone: elimina la tradizionale dipendenza dalle sorgenti di radiazione di sincrotrone, consentendo ai ricercatori di condurre test XAFS di routine in modo efficiente all'interno dei propri laboratori, migliorando così significativamente la produttività della ricerca. Capacità di test in situ: supporta l'integrazione di varie camere di campionamento in situ (ad esempio, elettrochimiche, a temperatura variabile), consentendo il monitoraggio in tempo reale dei cambiamenti dinamici nella struttura atomica locale del materiale in condizioni operative simulate (come reazioni catalitiche o processi di carica/scarica della batteria), fornendo preziose informazioni sui meccanismi di reazione. Funzionamento automatizzato per una maggiore efficienza: una torretta portacampioni a 18 posizioni consente il cambio automatico dei campioni, facilitando la misurazione automatica continua di più campioni e il funzionamento senza operatore, semplificando così lo screening di campioni in batch e gli esperimenti in situ prolungati. Ampio ambito di applicazione Lo spettrometro TD-XAFS trova applicazione in numerosi campi che richiedono indagini dettagliate sulle strutture locali dei materiali: Nuovi materiali energetici: analisi delle variazioni dello stato di valenza e della stabilità strutturale nei materiali degli elettrodi delle batterie agli ioni di litio durante i processi di carica/scarica; indagine degli ambienti di coordinazione nei siti attivi catalitici nelle celle a combustibile. Scienza della catalisi: particolarmente adatta per studiare strutture di coordinazione precise di nanocatalizzatori e catalizzatori monoatomici, caratteristiche del sito attivo e le loro interazioni con i materiali di supporto, anche a bassi carichi metallici (<1%). Scienza dei materiali: studio di strutture disordinate, materiali amorfi, effetti superficie/interfaccia e processi di transizione di fase dinamica. Scienze ambientali: analisi degli stati di valenza e delle strutture di coordinazione degli elementi metallici pesanti in campioni ambientali (ad esempio, suolo, acqua), fondamentali per valutare la tossicità e la mobilità. Macromolecole biologiche: studio delle strutture elettroniche e delle configurazioni geometriche dei centri attivi metallici nelle metalloproteine e negli enzimi. Riepilogo Lo spettrometro TD-XAFS di Dandong Tongda rappresenta una piattaforma di test da banco ad alte prestazioni, progettata per università, istituti di ricerca e centri di ricerca e sviluppo aziendali. Integra con successo le capacità di un sincrotrone nei laboratori convenzionali, riducendo sostanzialmente la barriera di accessibilità alla tecnologia XAFS. Lo strumento fornisce ai ricercatori strumenti pratici, efficienti e flessibili per l'analisi microscopica della struttura dei materiali, rappresentando una soluzione pratica per gli scienziati che esplorano il mondo microscopico della materia.
L'analizzatore multifunzionale di tensioni residue sviluppato da Dandong Tongda Technology Co., Ltd. è progettato per soddisfare le esigenze di misurazioni rapide e accurate sia in laboratorio che sul campo. Basato principalmente sul principio della diffrazione dei raggi X, consente di effettuare prove non distruttive dello stato di tensione residua all'interno dei materiali. Analisi versatile all-in-one Questo analizzatore integra molteplici funzioni di analisi dei materiali, migliorando notevolmente l'utilità e l'efficienza delle apparecchiature: Analisi delle sollecitazioni residue: supporta varie modalità di misurazione, come la modalità standard (inclinazione omega), la modalità standard (inclinazione psi) e la modalità standard (oscillazione), in grado di determinare le sollecitazioni principali e le sollecitazioni di taglio per una valutazione completa dello stato di sollecitazione. Analisi dell'austenite residua: utilizza il metodo dei quattro picchi per i test dell'austenite residua, con calcolo dei dati completamente automatizzato per risultati rapidi. Analisi di fase di diffrazione: utilizzata per analizzare le strutture cristalline, il contenuto della composizione chimica e la distribuzione, aiutando i ricercatori ad acquisire informazioni più approfondite sulla costituzione dei materiali. Analisi delle dimensioni dei grani: supporta la valutazione delle dimensioni dei grani dalla scala nanometrica a quella sub-micronica, particolarmente adatta per grani fini ≤200 nm. Caratteristiche tecniche e prestazioni Questo strumento vanta molteplici caratteristiche tecniche volte a garantire precisione, stabilità e facilità d'uso: Misurazione e controllo ad alta precisione: utilizza un sistema servo di azionamento vettoriale ad alta precisione e completamente chiuso per garantire accuratezza e ripetibilità della misurazione. Acquisizione dati efficiente: dotato di un rilevatore lineare a strisce di silicio multicanale, che garantisce prestazioni prive di rumore, misurazioni ad alta intensità e rapida raccolta dati per migliorare l'efficienza di rilevamento. Design portatile: presenta una struttura leggera, che lo rende adatto non solo agli ambienti di laboratorio ma anche a misurazioni rapide in loco, adattandosi a vari scenari di prova. Funzionamento intuitivo: integra il sistema operativo Windows o le funzioni di automazione, supportando test con un clic e visualizzazione dei risultati in tempo reale, riducendo la barriera operativa. Modularità e sicurezza: utilizza un sistema di controllo PLC con design modulare per facilità d'uso e prestazioni stabili. Dal punto di vista della sicurezza, il suo design a raggi X a bassa potenza è conforme agli standard di sicurezza pertinenti, con livelli di radiazione significativamente inferiori al limite di dose annuale per la popolazione. Ampi campi di applicazione L'analizzatore di stress residuo multifunzionale di Dandong Tongda ha ampie applicazioni, che coprono quasi tutti i settori industriali e gli istituti di ricerca che necessitano di una valutazione delle proprietà meccaniche dei materiali: Controllo qualità di produzione: utilizzato per rilevare tensioni residue in parti stampate, fuse e laminate durante la lavorazione. Settore automobilistico: testa le sollecitazioni residue nei componenti critici, come alberi a camme e bielle, per garantire affidabilità e durata. Aerospaziale: valuta i carichi di lavoro nelle aree critiche dei materiali aerospaziali per valutarne la sicurezza. Ricerca scientifica sui materiali: applicabile a vari materiali metallici (ad esempio acciaio al carbonio, acciaio legato, lega di titanio, materiali a base di nichel), vetro e materiali compositi per l'analisi delle tensioni residue, dell'austenite residua, della fase e delle dimensioni dei grani. L'analizzatore multifunzionale di stress residuo di Dandong Tongda Technology Co., Ltd. dimostra la competenza tecnica dell'azienda nel campo delle prove sui materiali integrando molteplici funzioni analitiche. Questo strumento offre a ingegneri e ricercatori una finestra sullo stato di stress intrinseco dei materiali, contribuendo a controllare la qualità del prodotto all'origine, ottimizzare i parametri di processo e quindi migliorare l'affidabilità e la durata del prodotto.
In origine gli accessori per batterie erano dispositivi sperimentali progettati specificamente per test elettrochimici, utilizzati principalmente per la caratterizzazione in situ dei materiali delle batterie durante i processi di carica e scarica, comunemente riscontrati nella diffrazione dei raggi X (XRD). 1. Funzioni principali e scenari applicativi degli accessori originali per batterie (1)Originariamente in fase di test: Il monitoraggio in tempo reale delle variazioni della struttura di fase del materiale (come la struttura cristallina e la transizione di fase) durante la carica e la scarica della batteria può evitare la contaminazione del campione o le variazioni di stato causate dallo smontaggio della batteria. Supporta diversi sistemi elettrochimici, inclusi compositi contenenti carbonio, ossigeno, azoto, zolfo, inclusione di metalli, ecc. (2) Compatibilità multimodale: Diffrazione dei raggi X (XRD): utilizzata per analizzare l'evoluzione strutturale dei materiali degli elettrodi positivi/negativi durante i processi di carica e scarica. 2. Composizione strutturale e caratteristiche tecniche degli accessori originali della batteria (1) Componenti chiave: Copertura isolante inferiore: solitamente realizzata in materiale ceramico di allumina o politetrafluoroetilene, contenente canali di flusso del refrigerante o tubazioni di installazione dei fili di resistenza, utilizzata per il controllo della temperatura. Copertura conduttiva superiore: collegata alla copertura isolante inferiore tramite bulloni per formare uno spazio chiuso, con una finestra in berillio (diametro 15 mm, spessore 0,1 mm) nella parte superiore per trasmettere i raggi X. Sistema di elettrodi: originariamente gli accessori della batteria comprendevano un elettrodo inferiore (con una colonna di supporto) e una molla a farfalla, collegati elettricamente tramite fissaggio a compressione, semplificando il processo di assemblaggio. (2) Innovazione tecnologica: Design formale: rispetto al tradizionale metodo invertito, la struttura formale non richiede il montaggio capovolto, facilitando l'uso nel vano portaoggetti e garantendo la planarità della finestra in berillio e del diaframma. Tenuta e controllo della temperatura: tubazione di circolazione del refrigerante integrata e dispositivo di riscaldamento a filo resistivo, adatti per un intervallo di temperatura da -400 ℃ a 400 ℃. 3. Vantaggi tecnici degli accessori originali della batteria (1) Funzionamento semplificato: Riduce le fasi di assemblaggio, diminuisce i tempi di funzionamento all'interno dei vani portaoggetti e migliora l'efficienza. La molla a farfalla fissa l'elettrodo senza bisogno di rotazione e serraggio, evitando interferenze con la struttura simulata della batteria. (2) Miglioramento delle prestazioni: L'elevata trasmittanza dei raggi X (>90%) delle finestre in berillio garantisce la potenza del segnale di rilevamento. Il tavolo portacampioni multifunzionale supporta il cambio automatico dei campioni ed è adatto per test ad alta produttività. Nel complesso, gli accessori per batterie sono strumenti importanti per la ricerca elettrochimica, poiché il loro design ottimizza il processo di assemblaggio delle strutture di simulazione delle batterie tradizionali e migliora l'affidabilità e l'applicabilità dei test originali.
Un portacampioni multifunzionale è una piattaforma sperimentale o di test che integra più moduli funzionali, utilizzata per trasportare, manipolare e testare diversi tipi di campioni (come materiali, campioni biologici, componenti elettronici, ecc.). Generalmente, offre una configurazione flessibile e scalabilità per soddisfare diverse esigenze sperimentali ed è ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica, nei test industriali, in campo medico e in altri settori. 1. Funzioni e caratteristiche principali del palco di campionamento multifunzionale (1) Regolazione multidimensionale della fase di campionamento multifunzionale Controllo del movimento: supporta movimenti precisi come la traslazione, la rotazione e l'inclinazione degli assi X/Y/Z ed è compatibile con la scansione automatica o la regolazione fine manuale. Simulazione ambientale: può integrare moduli quali controllo della temperatura (da -196 °C a diverse migliaia di gradi), controllo dell'umidità, ambiente vuoto/atmosfera (come gas inerte, gas corrosivo), ecc. Carico di forza/elettrico/magnetico: alcuni modelli supportano l'applicazione di forza meccanica, corrente, campo magnetico, ecc., utilizzati per studiare le prestazioni dei campioni in condizioni estreme. (2) Compatibilità e scalabilità del supporto per campioni multifunzionale Adattarsi a molteplici strumenti analitici Il design modulare consente agli utenti di aggiungere funzioni in base alle proprie esigenze, come stazioni di riscaldamento, stazioni di raffreddamento, sistemi di infusione di fluidi, ecc. (3) Elevata precisione e stabilità della fase di campionamento multifunzionale Precisione di spostamento a livello nano, design antivibrazione, adatto per osservazioni in situ o esperimenti a lungo termine. Alcuni modelli supportano la caratterizzazione in situ (ad esempio l'osservazione in tempo reale dei cambiamenti del campione durante i processi di stiramento, compressione e riscaldamento). (4) Automazione e intelligenza del supporto per campioni multifunzionale I test automatizzati vengono realizzati controllando le traiettorie di movimento e i parametri ambientali tramite software. Sensori integrati e sistema di acquisizione dati, registrazione in tempo reale delle reazioni del campione (come deformazione, variazioni di resistenza, ecc.). 2. Scenari applicativi tipici del tavolo campione multifunzionale: (1) Scienza dei materiali del supporto per campioni multifunzionale Studia le prestazioni dei materiali in ambienti ad alta/bassa temperatura, stress e corrosivi. Osservazione SEM/TEM in situ dei processi di deformazione dei materiali, trasformazione di fase o cristallizzazione. (2) Stadio di campionamento multifunzionale biomedico Gli esperimenti di coltura cellulare e permeazione di farmaci richiedono il controllo della temperatura, dell'umidità e dell'ambiente gassoso. Utilizzare tecniche di imaging microscopico per osservare i cambiamenti dinamici dei campioni viventi. (3) Elettronica e semiconduttori per stand di campioni multifunzionali Test dei chip: fornisce funzioni quali il posizionamento della sonda, lo shock termico e i test delle prestazioni elettriche. Posizionamento e lavorazione dei campioni nei processi di fotolitografia o rivestimento. (4) Ricerca chimica/energetica su supporto per campioni multifunzionale Monitoraggio in situ delle reazioni catalitiche (come le reazioni superficiali in condizioni di illuminazione e riscaldamento). Test degli elettrodi della batteria (simulazione di espansione/contrazione durante i processi di carica e scarica).
L'accessorio di misura integrato multifunzionale del diffrattometro a raggi X (XRD) è un componente chiave per ottenere analisi multiscena e multiscala. Grazie al design modulare, può soddisfare le esigenze di diffrazione di polveri, diffusione a piccolo angolo, analisi delle tensioni residue, test in situ, ecc. Di seguito sono riportati gli accessori di misura integrati multifunzionali più comuni e le loro funzioni principali: 1. L'accessorio di misura integrato multifunzionale è un accessorio di controllo della temperatura e dell'ambiente (1) Funzione: supporta test di campioni ad alta temperatura, bassa temperatura e controllo dell'umidità, utilizzati per studiare i cambiamenti della struttura cristallina dei materiali in diverse condizioni di temperatura o umidità. (2) Caratteristiche: Intervallo di temperatura: dalla temperatura ambiente a 1500 ℃; controllo automatico della temperatura e regolazione dell'umidità, adatto per catalisi in situ, analisi del cambiamento di fase e altri esperimenti. (3) Applicazione: transizione di fase dei materiali metallici, analisi della cristallinità dei polimeri, ricerca sulla stabilità termica dei materiali inorganici. 2. Campionatore automatico e piattaforma di campionamento per accessori di misura integrati multifunzionali (1) Funzione: implementare la commutazione automatica e il posizionamento preciso di più campioni per migliorare l'efficienza dei test. (2) Caratteristiche: Accessori di supporto quali tavoli di rotazione dei campioni e tavoli di microdiffrazione per test direzionali di campioni complessi; Collaborare con software intelligenti per ottimizzare i parametri di misurazione e identificare automaticamente le configurazioni dei campioni. (3) Applicazione: test di campioni in batch, analisi di film sottili o micro aree. 3. Accessori di misura integrati multifunzionali adatti per rilevatori bidimensionali e rilevatori monodimensionali ad alta velocità (1) Funzione: supportare la raccolta di dati multidimensionali per migliorare la capacità di analisi di campioni complessi. (2) Caratteristiche: Rilevatore unidimensionale ad alta velocità, adatto per la diffrazione di polvere convenzionale; Rilevatore a matrice di semiconduttori bidimensionale in grado di passare da modalità zero dimensionali, unidimensionali o bidimensionali, espandendo le capacità di test in situ su microarea o dinamici. (3) Applicazione: analisi dell'orientamento dei cristalli dei materiali 2D, monitoraggio dinamico della reazione in situ. 4. L'accessorio di misura integrato multifunzionale è un accessorio per la diffrazione di stress residuo e microarea (1) Funzione: eseguire test direzionali sulla distribuzione dello stress o su piccole aree sulla superficie dei materiali. (2) Caratteristiche: Combinazione del sistema ottico θ/θ con una sorgente di raggi X microfocus per ottenere una microdiffrazione di livello sub-millimetrico; Misurazione non distruttiva, utilizzata per l'analisi dello stress di pezzi metallici e dispositivi semiconduttori. (3) Applicazione: test di fatica dei componenti aerospaziali, caratterizzazione dello stress dei film sottili semiconduttori. 5. L'accessorio di misura integrato multifunzionale è un accessorio intelligente per il controllo della calibrazione e dell'automazione (1) Funzione: garantire l'accuratezza e la coerenza dei test attraverso il riconoscimento dei componenti e la tecnologia di calibrazione automatica. (2) Caratteristiche: configurazione degli allegati per il riconoscimento automatico del codice QR, condizioni di test ottimali guidate dal software; programma di calibrazione completamente automatico per ridurre gli errori operativi umani. (3) Applicazione: commutazione di accessori complessi (come modalità alta temperatura + AXS), funzionamento adatto ai principianti. Il design degli accessori dei moderni diffrattometri a raggi X enfatizza modularità, intelligenza e automazione. Grazie alla collaborazione tra software e hardware, gli accessori possono essere rapidamente sostituiti, i parametri ottimizzati e i dati standardizzati. Le tendenze future includono capacità di analisi microareali di maggiore precisione, soluzioni integrate per test dinamici in situ e sistemi intelligenti di gestione degli accessori basati sull'intelligenza artificiale.
Il diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-10 è uno strumento di analisi di fase compatto e ad alta precisione. Di seguito è riportata un'introduzione dettagliata al prodotto: 1. Funzioni principali e applicazioni del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-10 (1) Analisi di fase Adatto per l'analisi qualitativa e quantitativa di campioni di polvere, solidi, materiali pastosi e film sottili, è in grado di identificare la struttura cristallina, la composizione di fase e la cristallinità nei campioni. (2) Analisi della struttura cristallina Può misurare la dimensione dei grani, l'orientamento dei cristalli, lo stress macroscopico/microscopico e le proprietà strutturali dei materiali. (3) Applicazioni industriali e di ricerca Ampiamente utilizzato in campi quali geologia, scienza dei materiali, chimica, biologia, medicina e industria nucleare, adatto per rapidi test di laboratorio e dimostrazioni didattiche. 2. Caratteristiche tecniche del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-10 (1) Design compatto e prestazioni efficienti Dimensioni ridotte, peso leggero, basso consumo energetico, facile da usare, adatto per ambienti desktop. Dotato di alimentatore ad alta frequenza e alta tensione, la potenza può raggiungere i 1600 W (vedere il modello TDM-20), garantendo la stabilità dei raggi X. (2) Misurazione ad alta precisione La precisione di misura della posizione del picco di diffrazione raggiunge 0,001°, con un'eccellente ripetibilità angolare, soddisfacendo i requisiti di analisi ad alta precisione. Utilizzando i principi della geometria di Debye-Scherrer e della legge di Bragg, il segnale di riflessione del cristallo viene registrato tramite diffrazione superficiale conica, ottenendo un'accurata identificazione di fase. (3) Controllo intelligente ed elaborazione dei dati Acquisizione dati controllata da computer, che supporta l'acquisizione e l'elaborazione dei dati in tempo reale nel sistema Windows, con un'interfaccia operativa intuitiva. Può essere abbinato a rivelatori array (riferendosi alla tecnologia di rivelazione ad alte prestazioni del TDM-20) per migliorare l'efficienza e la sensibilità di rilevamento. 3. Scenari applicabili del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-10 (1) Campo di ricerca Le università e gli istituti di ricerca vengono utilizzati per la ricerca e lo sviluppo dei materiali, l'analisi della struttura cristallina e la caratterizzazione dei nanomateriali. (2) Applicazioni industriali Identificazione dei minerali, analisi della composizione dei farmaci, test sulla sicurezza alimentare (come lo screening delle impurità cristalline), ecc. (3) Dimostrazione didattica Dispositivo desktop facile da usare, adatto all'insegnamento sperimentale degli studenti, che copre la teoria di base e il funzionamento pratico dell'analisi di fase. 4. Parametri tecnici del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-10 (1) Precisione di misura: precisione della posizione del picco di diffrazione di 0,001 ° (2) Metodo di controllo: controllo del computer (sistema Windows) (3) Alimentazione: design a bassa potenza, alimentazione ad alta frequenza e alta tensione (4) Rilevatore: supporta rilevatori array o rilevatori proporzionali (fare riferimento agli accessori TDM-20) (5) Supporto per campioni: può essere abbinato a un supporto rotante per campioni o a un cambiacampioni automatico (accessorio opzionale) 5. Vantaggi del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-10 (1) Elevato rapporto costo-efficacia: le apparecchiature nazionali hanno prestazioni eccezionali e sono molto più economiche di quelle importate, il che le rende adatte ai laboratori con budget limitati. (2) Rilevamento rapido: ottimizza il processo di calibrazione, riduce i tempi di test e migliora l'efficienza sperimentale. (3) Scalabilità: supporta più accessori (come sistemi di raffreddamento a bassa temperatura, accessori per batterie in situ, ecc.), che possono essere estesi ad analisi di scenari speciali. 6. Serie correlate e confronto del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-10 Modello TDM-20: TDM-20 è una versione aggiornata di TDM-10, con maggiore potenza (1600 W), nuovi rivelatori array ad alte prestazioni, supporto per cambiacampioni automatici e altri accessori, adatti alle esigenze più complesse della ricerca scientifica e industriale. Altri modelli: La serie TD di Dandong Tongda comprende anche strumenti di diffrazione ad alta risoluzione come TD-3500 e TD-3700, nonché analizzatori di cristalli della serie TDF, che soddisfano le esigenze di analisi multidimensionali. Il diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-10 è diventato lo strumento preferito per l'analisi di fase in laboratorio grazie al suo design compatto, all'elevata precisione di misura e al funzionamento intelligente. Offre un'ampia gamma di scenari applicativi, particolarmente adatto alla ricerca scientifica e agli ambienti industriali che richiedono una rilevazione rapida e accurata. Se è richiesta una configurazione più avanzata, è possibile prendere in considerazione il TDM-20 o altri modelli della stessa serie.
L'irradiatore a raggi X è un'apparecchiatura di ricerca scientifica che utilizza i raggi X per irradiare campioni biologici, materiali o piccoli animali ed è ampiamente utilizzato in campi quali la biologia, la medicina e la scienza dei materiali. 1. Funzioni principali e principi tecnici delle apparecchiature di irradiazione a raggi X (1) Posizionamento funzionale Ricerca biologica: utilizzata per danni al DNA, mutagenesi cellulare, induzione della differenziazione delle cellule staminali, ricerca sui meccanismi tumorali, esperimenti di immunologia e terapia genica, ecc. Applicazioni mediche: disinfezione tramite radiazioni, lavorazione di emoderivati, analisi dell'apoptosi delle cellule tumorali, pretrattamento per il trapianto di organi, ecc. Scienze dei materiali e dell'ambiente: modifica dei nanomateriali, quarantena delle radiazioni alimentari, analisi degli inquinanti del suolo, ecc. (2) Principi tecnici Accelerando gli elettroni ad alta tensione per farli collidere con bersagli metallici, vengono generati raggi X. Dopo l'ottimizzazione tramite filtri, dispositivi di limitazione del fascio, ecc., il campione viene irradiato per ottenere un intervento mirato controllando con precisione il tasso di dose, il tempo di irradiazione e la portata. 2. Parametri tecnici chiave delle apparecchiature di irradiazione a raggi X (1) Prestazioni di radiazione Tensione del tubo: 30-225 kV (a seconda dei modelli). Dosaggio: 0,1-16 Gy/minuto, con regolazione precisa e continua. Uniformità della dose: ≥ 95% (livello leader del settore). Angolo di radiazione e area di copertura: l'angolo di radiazione massimo è di 40 gradi e il diametro di copertura arriva fino a 30 cm. (2) Progettazione operativa e di sicurezza Controllo intelligente: interfaccia operativa touch screen, funzione di esportazione dati (compatibile con Excel). Protezione di sicurezza: armadio schermato in piombo, dose ambientale<20 μ R/h (5cm away from equipment), multiple interlocks and fault alarms. Sistema di raffreddamento: la tecnologia di raffreddamento a circuito chiuso prolunga la durata dei tubi a raggi X (fino a 2000 ore). (3) Tipi di campione applicabili Cellule, organi tissutali, batteri, topi, ratti, ecc. supportano l'irradiazione di piccoli animali in stato di coscienza o anestetizzati. 3. Prodotti tipici e produttori di apparecchiature per l'irradiazione a raggi X Rappresentante nazionale: Dandong Tongda Technology Co., Ltd Vantaggi: la localizzazione riduce i costi di approvvigionamento, semplifica le operazioni (senza la necessità di complesse conoscenze in materia di raggi X) e soddisfa gli standard di sicurezza nazionali. 4. Ampliamento dei campi di applicazione delle apparecchiature di irradiazione a raggi X (1) Biologia e Medicina Ricerca sulle cellule: induzione di mutazioni genetiche, regolazione del ciclo cellulare, analisi della trasduzione del segnale. Ricerca sui tumori: irradiazione di modelli di cellule tumorali per esplorare i meccanismi dell'apoptosi o la sensibilità alle radiazioni. Studi preclinici: irradiazione dell'intero corpo di piccoli animali (come i topi) per la ricerca sul sistema emopoietico, sulla risposta immunitaria, ecc. (2) Materiali e scienza ambientale Modifica dei nanomateriali: modifica della struttura cristallina o delle proprietà superficiali dei materiali tramite irradiazione. Quarantena alimentare: rilevamento non distruttivo di corpi estranei, conservanti residui o inattivazione microbica. Smaltimento dei rifiuti nucleari: assistenza nell'analisi della distribuzione dei materiali radioattivi per garantire uno smaltimento sicuro. (3) Agricoltura e allevamento Selezione genetica mediante mutazione: irradiazione di semi di piante o insetti per accelerare le mutazioni genetiche e individuare caratteristiche superiori. 5. Tendenze di sviluppo e sfide delle apparecchiature di irradiazione a raggi X (1) Direzione dell'aggiornamento tecnico Intelligenza: combinazione di algoritmi di intelligenza artificiale per ottimizzare la distribuzione delle dosi e la progettazione sperimentale. Sicurezza: ridurre le perdite di radiazioni ambientali e migliorare gli standard di protezione. Integrazione multifunzionale: ad esempio l'integrazione delle funzioni di imaging TC e di irradiazione per ottenere l'integrazione del "processo di rilevamento". (2) Sfide del settore Il controllo della dose ad alta precisione e la stabilità richiedono un'ottimizzazione continua. Sono necessari dati più approfonditi per supportare le differenze di sensibilità alle radiazioni tra i campioni biologici. Nel complesso, le apparecchiature di irradiazione a raggi X sono uno strumento indispensabile nella ricerca scientifica e nell'industria. Le apparecchiature di irradiazione a raggi X prodotte da Dandong Tongda Technology Co., Ltd. raggiungono un equilibrio tra prestazioni e costi e sono ampiamente utilizzate in molteplici campi. In futuro, con l'evoluzione tecnologica, il loro campo di applicazione si espanderà ulteriormente verso settori all'avanguardia come la medicina di precisione e la ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali.
1. Analizzatore di cristalli a raggi X serie TDF Funzione e applicazione: questa serie di apparecchiature è utilizzata principalmente per studiare la microstruttura interna dei materiali, adatta per l'orientamento di monocristalli, l'ispezione di difetti, la determinazione dei parametri reticolari, l'analisi delle sollecitazioni residue, la ricerca sulla struttura di piastre/aste, l'analisi della struttura di materiali sconosciuti e l'analisi delle dislocazioni di monocristalli. Caratteristiche tecniche: In quanto strumento analitico su larga scala, la serie TDF integra la tecnologia di diffrazione dei raggi X ad alta precisione, che può fornire un'analisi approfondita delle microstrutture e supportare la ricerca e il controllo qualità in settori quali la scienza dei materiali, la produzione di semiconduttori e la lavorazione dei cristalli. L'analizzatore di cristalli a raggi X della serie TDF adotta un manicotto tubolare verticale e può utilizzare quattro finestre contemporaneamente. L'analizzatore di cristalli a raggi X della serie TDF adotta la tecnologia di controllo PLC importata, con elevata precisione di controllo e buone prestazioni anti-interferenza, che garantiscono un funzionamento affidabile del sistema. Il PLC controlla l'interruttore ad alta tensione, il sollevamento e ha la funzione di addestramento automatico del tubo a raggi X, prolungando efficacemente la durata del tubo a raggi X e dello strumento. 2. Orientatore di cristalli a raggi X Funzione e applicazione: Utilizzando il principio della diffrazione dei raggi X, è possibile determinare in modo rapido e preciso l'angolo di taglio di monocristalli naturali o artificiali (come cristalli piezoelettrici, cristalli ottici, cristalli laser, cristalli semiconduttori). In combinazione con una macchina da taglio, è possibile ottenere un taglio direzionale. Ampiamente utilizzato nei settori della ricerca, della lavorazione e della produzione di materiali cristallini. Vantaggi tecnici: può sostituire la tradizionale tecnologia di irradiazione con isotopi radioattivi e completare direttamente l'analisi direzionale ad alta precisione in laboratorio, migliorando l'efficienza e l'accuratezza della lavorazione dei cristalli.
Il diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-20 è un dispositivo da tavolo compatto utilizzato principalmente per l'analisi della fase dei materiali e la ricerca sulla struttura cristallina. 1. Le funzioni principali del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-20 Analisi di fase del TDM-20: il TDM-20 può eseguire analisi qualitative/quantitative su campioni policristallini quali polveri, solidi e materiali in pasta. Analisi della struttura cristallina di TDM-20: basato sul principio della diffrazione dei raggi X, TDM-20 supporta l'analisi delle strutture cristalline di campioni metallici, minerali, composti, ecc. 2. Caratteristiche tecniche del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-20 Elevata potenza e prestazioni del TDM-20: grazie all'alimentazione ad alta frequenza e alta tensione, la potenza è aumentata a 1600 W. Dotato di nuovi rivelatori ad array ad alta velocità o rivelatori proporzionali per migliorare l'efficienza e la precisione dell'acquisizione dati. Funzionamento pratico del TDM-20: il dispositivo è di piccole dimensioni e leggero, adatto a spazi di laboratorio compatti; supporta la calibrazione e i test rapidi, con un semplice controllo del circuito e una facile installazione e debug. Precisione e stabilità del TDM-20: la ripetibilità dell'angolo è pari a 0,0001 ° e la linearità dell'angolo di diffrazione dello spettro completo è di ± 0,01 °. Scalabilità del TDM-20: il TDM-20 può essere dotato di un cambiacampioni automatico a 6 cifre, un portacampioni rotante, un sistema di raffreddamento a bassa temperatura e accessori in situ ad alta/media bassa temperatura per soddisfare diverse esigenze di test. 3. Scenari applicativi del diffrattometro a raggi X da tavolo TDM-20 I campi di ricerca del TDM-20 includono la caratterizzazione della struttura cristallina e l'analisi della transizione di fase nella scienza dei materiali, nella geologia e nella ricerca farmaceutica. Applicazioni industriali del TDM-20: valutazione della consistenza dei farmaci nell'industria farmaceutica, identificazione dei minerali, analisi dei catalizzatori petrolchimici, test sulla sicurezza alimentare (come la determinazione della composizione dei cristalli). Istruzione e difesa nazionale del TDM-20: identificazione rapida delle fasi negli esperimenti didattici universitari e nello sviluppo di materiali per la difesa nazionale. 4. Produttori e accessori del TDM-20 Produttore: Dandong Tongda Technology Co., Ltd. Accessori opzionali: rivelatore a matrice unidimensionale, rivelatore proporzionale, cambiacampioni automatico a 6 cifre, portacampioni rotante, monocromatore a cristallo piegato in grafite, ecc. Nel complesso, il TDM-20, con la sua elevata potenza, l'elevata precisione e il design compatto, è diventato uno strumento efficiente per l'analisi di fase in laboratorio ed è ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica, nell'industria e nell'insegnamento.