
- casa
- >
Notizie
Nel laser a raggi X europeo XFEL, i ricercatori hanno utilizzato lo scandio per creare un generatore di impulsi più accurato con una precisione di un secondo in 300 miliardi di anni, circa mille volte più accurato degli attuali orologi atomici standard basati sul cesio.
Il fenomeno policristallino dei farmaci si riferisce alla formazione di diversi stati cristallini di una molecola composta allo stato solido a causa della diversa disposizione dei cristalli e dei metodi di riempimento.
Le condizioni di potenza dipendono dal tubo a raggi X come materiale target e dal tipo di messa a fuoco. Sebbene i target di Cu siano ampiamente utilizzati per la diffrazione, l'uso di target di Cu per l'analisi dell'austenite residua non è raccomandato a causa della forte fluorescenza dei materiali a base di ferro.
L'amianto, noto anche come "amianto", si riferisce a prodotti minerali silicati con elevata resistenza alla trazione, elevata flessibilità, resistenza all'erosione chimica e termica, isolamento elettrico e filabilità. I tre tipi più comuni sono crisotilo, ferro e cianite.
L'Università Sungkyunkwan in Corea del Sud ha dimostrato che i nanocompositi nano-Na5Ti3F14/carbonio hanno eccellenti proprietà elettrochimiche come elettrodo negativo delle batterie agli ioni di sodio.
Il diffrattometro a raggi X è un dispositivo che utilizza il principio dell'interazione tra raggi X e sostanze per ottenere informazioni come la struttura cristallina e la costante reticolare delle sostanze misurando l'angolo di diffrazione e l'intensità dei raggi X nelle sostanze.
I metodi di caratterizzazione dei catalizzatori monoatomici di rame vengono spesso utilizzati per determinarne la struttura e le proprietà, e di seguito sono riportati diversi metodi di caratterizzazione comuni.
Il legante è un composto polimerico utilizzato nella produzione di elettrodi per far aderire la sostanza attiva al fluido collettore. La funzione principale è quella di legare e mantenere le sostanze attive.
Mediante la diffrazione dei raggi X del materiale e l'analisi del suo modello di diffrazione, si ottengono informazioni come la composizione del materiale, la struttura o la morfologia degli atomi o delle molecole interni.
Questo articolo analizza principalmente la causa del fenomeno dei punti neri sulla superficie negativa della batteria al litio ferro fosfato.