Monocromatore a cristallo curvo in grafite
1. Nome: Monocromatore a cristallo curvo in grafite.
2. Applicazione: Accessori per diffrattometri.
3. Funzione: aumenta il rapporto di ritorno del picco e la risoluzione del picco debole, riduce l'angolo di diffrazione.
- Tongda
- Liaoning, Cina
- 1—2 mesi
- 100 unità all'anno
- informazione
Il monocromatore a cristallo curvo in grafite è un componente fondamentale nei sistemi di analisi della diffrazione dei raggi X. Viene solitamente installato davanti al rivelatore per monocromatizzare il fascio di raggi X che passa attraverso la fenditura ricevente, consentendo l'emissione solo dei raggi X caratteristici (come il KUN linea) da attraversare. Questo design elimina efficacemente l'interferenza dei raggi X continui, KB radiazioni caratteristiche e raggi X fluorescenti generati dal campione, migliorando così in modo significativo l'accuratezza e l'affidabilità analitiche.
Vantaggi tecnici principali
Elevato rapporto segnale/rumore e risoluzione migliorata
L'uso di un monocromatore a cristallo curvo in grafite migliora significativamente il rapporto picco-rumore di fondo (il rapporto tra segnale di picco e rumore di fondo) e riduce il rumore di fondo dei pattern di diffrazione. Questa caratteristica è particolarmente utile per rilevare deboli picchi di diffrazione o segnali deboli nascosti da forti rumori di fondo, migliorando la risoluzione dei picchi deboli e supportando analisi strutturali di precisione.
Ottimizzazione dell'efficienza di riflessione e dell'angolo di diffrazione
L'efficienza di riflessione (O) del monocromatore a cristallo curvo in grafite è in genere non inferiore al 35%. L'elevata efficienza di riflessione garantisce una perdita minima di intensità dei segnali a raggi X, riducendo al contempo in modo appropriato l'angolo di misurazione del diffrattometro, migliorando così le prestazioni complessive e l'usabilità dell'apparecchiatura.
Parametri chiave delle prestazioni
Selezione del tipo di cristallo: a seconda delle esigenze analitiche, è possibile scegliere tra cristalli di grafite curvi o cristalli piatti. La struttura cristallina curva aiuta a focalizzare i raggi X, migliorando l'intensità del segnale, mentre i cristalli piatti sono più adatti per scenari di monocromatizzazione convenzionali.
Controllo del mosaico: in genere è richiesto che il grado di mosaico del cristallo sia ≤0,55°Il grado di mosaico riflette la coerenza direzionale del reticolo cristallino all'interno del cristallo. Un grado di mosaico inferiore indica una maggiore integrità cristallina e prestazioni di monocromatizzazione, contribuendo a picchi di diffrazione più nitidi.
Flessibilità di regolazione: la superficie del cristallo supporta la regolazione dell'inclinazione ±2°Questa progettazione consente la messa a punto del monocromatore per adattarlo a diverse configurazioni del percorso ottico e condizioni analitiche, garantendo l'incidenza dei raggi X con l'angolazione ottimale e mantenendo un'elevata efficienza di monocromatizzazione.
Scenari applicativi e compatibilità
Il monocromatore a cristallo curvo in grafite offre prestazioni eccezionali in vari scenari analitici:
Soppressione della fluorescenza: se utilizzato con tubi a raggi X con bersaglio in rame, elimina efficacemente la radiazione fluorescente dai campioni contenenti elementi quali manganese (Mn), ferro (Fe), cobalto (Co) e nichel (Ni), rendendolo adatto all'analisi di diffrazione di campioni con composizioni complesse.
Campi di applicazione: Materiali e protezione ambientale: ampiamente utilizzato nell'analisi di fase, nel calcolo delle dimensioni dei cristalliti e nell'analisi della struttura cristallina in settori come il monitoraggio ambientale e i materiali elettronici. Ad esempio, nel diffrattometro a raggi X TD-3500 di Dandong Tongda per l'analisi di fase, la tecnologia monocromatrice svolge un ruolo chiave nel migliorare l'accuratezza dei calcoli di cristallinità.

Monocromatore a cristallo curvo in grafite (accessori per diffrattometro)