
- casa
- >
Notizie
Il goniometro è il cuore del diffrattometro a raggi X e il diffrattometro a raggi X della serie TD ha una precisione di misurazione estremamente elevata
Il diffrattometro a raggi X è utilizzato principalmente per l'analisi qualitativa o quantitativa delle fasi del campione, l'analisi della struttura cristallina, la determinazione della cristallinità, ecc. Vari accessori funzionali speciali e il software di controllo e applicazione corrispondente possono essere installati in base alle effettive esigenze per formare un sistema di diffrazione con funzioni speciali. Il diffrattometro a raggi X è uno strumento analitico di laboratorio ad alta precisione.
Il modello di diffrazione dei raggi X funge da base più affidabile per determinare i modelli policristallini e il modello di diffrazione dei raggi X è spesso considerato come "l'impronta digitale" dei modelli cristallini.
La struttura cristallina dei film di perovskite modificati dal BMIMAc liquido ionico (IL) sotto varie durate di ricottura è stata caratterizzata mediante diffrazione di raggi X.
La diffrazione dei raggi X è una tecnica di test non distruttiva veloce, accurata ed efficiente per i materiali. Come mezzo per caratterizzare la struttura cristallina e le sue regole di cambiamento, è ampiamente utilizzato in molti campi come la biologia, la medicina, la ceramica e così via.
Le proprietà dei materiali sono spesso determinate dalla loro composizione di fase e l'XRD è ampiamente utilizzato come uno dei principali mezzi di analisi di fase.
Il grado di grafitizzazione si riferisce a quanto la struttura cristallina del materiale di grafite assomiglia alla grafite perfetta dopo aver riorganizzato la struttura del carbonio amorfo.
La diffrazione dei raggi X è una tecnica di base per lo studio della struttura solida, che può fornire informazioni spettrali uniche per la composizione chimica e la disposizione strutturale dei campioni.
XRD è il sistema diffrattometro a raggi X più avanzato oggi al mondo, con un design preciso e funzioni complete e può adattarsi in modo flessibile a varie determinazioni di microstrutture come la polvere.