Un analizzatore di stress residuo portatile multifunzionale
2025-11-18 09:13ILTDTC-150è un analizzatore di stress a raggi X Theta/Theta leggero, specificamente progettato per prove in laboratorio e in situ. Consente la misurazione rapida dello stress residuo nei materiali, del contenuto di austenite residua e l'analisi della struttura della lega e della composizione delle fasi.
Meccanismo di formazione dello stress residuo
Le tensioni residue derivano da deformazioni non uniformi durante le varie fasi di lavorazione dei materiali. Nei processi di formatura come laminazione, forgiatura, estrusione, trafilatura, piegatura e stampaggio, le differenze di deformazione tra lo strato superficiale (deformazione plastica) e il nucleo (principalmente deformazione elastica) portano alla generazione di tensioni residue.
Durante il taglio e la rettifica, la compressione intensa, il taglio e l'attrito indotti dagli utensili o dalle mole provocano una notevole deformazione plastica nello strato superficiale del pezzo in lavorazione e possono persino alterarne la microstruttura, formando così stress residuo.
Inoltre, i processi di trattamento superficiale quali pallinatura, sabbiatura e pressatura a rulli inducono un flusso plastico localizzato (che si manifesta come estensione della superficie) attraverso impatti di proiettili ad alta velocità o compressione a rulli, con conseguente formazione di stress residuo.
Quattro funzioni di test principali
Analisi delle tensioni residue
Supporta il peccato standard²ψmetodi di misurazione dell'inclinazione laterale e dell'oscillazione
Determina con precisione le componenti principali dello stress e dello stress di taglio
Analisi dell'austenite trattenuta
Utilizza il metodo dei quattro picchi per la misurazione del contenuto di austenite residua
Integra l'elaborazione dati completamente automatizzata e il calcolo dei risultati
Analisi di fase di diffrazione
Risolve le caratteristiche della struttura cristallina
Determina il contenuto della composizione chimica e lo stato di distribuzione
Analisi granulometrica
Fornisce capacità di analisi delle dimensioni dei grani che vanno dalla scala nanometrica a dimensioni sub-microniche
Caratteristiche principali dello strumento
Sistema di controllo avanzato: utilizza un design PLC modulare per un funzionamento intuitivo e conveniente
Design strutturale leggero: compatto e portatile, ideale per test rapidi in loco
Misurazione ad alta precisione: dotato di un sistema servo di azionamento vettoriale ad anello completamente chiuso ad alta precisione per garantire l'affidabilità della misurazione
Processo operativo semplificato: il sistema operativo Windows integrato e le funzioni di automazione supportano test con un clic e visualizzazione dei risultati in tempo reale
Ampia adattabilità ai materiali: adatto a vari materiali metallici come acciaio al carbonio, acciaio legato e lega di titanio, nonché vetro, materiali a base di nichel e materiali compositi
Acquisizione dati efficiente: è dotato di un rilevatore di linee a strisce di silicio multicanale, che offre prestazioni prive di rumore, misurazioni ad alta intensità e rapida raccolta dati.
