
- casa
- >
Notizie
Il portacampioni rotante è un dispositivo sperimentale utilizzato per il controllo preciso dell'orientamento del campione, ampiamente utilizzato in campi come la diffrazione dei raggi X (XRD), l'analisi spettroscopica e le prove sui materiali. Ruotando il campione, è possibile eliminare l'orientamento preferenziale e migliorare l'accuratezza e la ripetibilità della misurazione. 1. La funzione principale del portacampioni rotante (1) Eliminazione dell'orientamento preferito: ruotando il piano del campione (asse β), gli errori di diffrazione causati da grani grossolani o dalla consistenza vengono ridotti, garantendo la riproducibilità dell'intensità di diffrazione. (2) Misurazione multiposizione: eseguire misurazioni multiangolo su campioni irregolari (come i grani), calcolare la media dei dati in diverse posizioni e migliorare l'accuratezza e la ripetibilità dei risultati. (3) Funzionamento automatizzato: alcuni dispositivi supportano la rotazione automatica e il cambio del campione per migliorare l'efficienza dei test (come il portacampioni rotante completamente automatico XRD). 2. Caratteristiche tecniche del portacampioni rotante (1) Progettazione strutturale: Modalità di azionamento: la rotazione precisa è ottenuta tramite meccanismi quali motori, alberi, ingranaggi e cremagliere, e alcune apparecchiature sono dotate di servomotori ed encoder per correggere la velocità. Dispositivo di serraggio: il campione viene fissato tramite un morsetto di compressione, uno slot per schede o un blocco di serraggio, e il lato interno è parzialmente serrato con uno strato di gomma per adattarsi a diversi materiali. Parametri di rotazione: la velocità di rotazione può raggiungere 1-60 giri/min, con una larghezza minima del passo di 0,1° e supporta modalità continua o a passi. (2) Adattabilità: Può essere installato in strumenti XRD, sistemi di test ottici/elettrici, ecc., supportando più portacampioni (come sonde riflettenti, accessori per batterie in situ, ecc.). Alcuni dispositivi supportano la rotazione a 360° e sono compatibili con vari requisiti di misurazione, come quelli di ottica ed elettronica. 3. Scenari applicativi del portacampioni rotante (1) Diffrazione dei raggi X (XRD): Utilizzato per analizzare campioni con struttura o cristallografia (ad esempio materiali metallici, film sottili), per eliminare l'influenza dell'orientamento preferito sui risultati della diffrazione. Il modello completamente automatico può migliorare l'efficienza dei test multicampione, ridurre il numero di tempi di apertura e chiusura delle porte e prolungare la durata delle apparecchiature. (2) Analisi spettrale e test sui materiali: Utilizzato per misurare campioni irregolari (come i grani) con sonde riflettenti, ruotando e mediando i dati spettrali in diverse posizioni. Si adatta ad ambienti in situ ad alta e bassa temperatura e supporta condizioni sperimentali complesse. (3) Esperimento multifunzionale: Combinando sonde e portacampioni elettrici o ottici, è possibile ottenere test completi delle caratteristiche elettriche, della morfologia della superficie e di altre caratteristiche. Il portacampioni rotante risolve il problema degli errori di misura causati dall'orientamento preferenziale dei tradizionali portacampioni fissi, controllando accuratamente l'orientamento del campione. Allo stesso tempo, la sua automazione e la sua adattabilità multi-scena lo rendono uno strumento chiave in campi come la diffrazione a raggi X e l'analisi spettrale. La selezione specifica deve essere abbinata al modello corrispondente in base a requisiti sperimentali quali precisione di rotazione, tipo di campione e livello di automazione.
Il portacampione rotante in un diffrattometro a raggi X è un componente chiave utilizzato per la regolazione precisa e il fissaggio della posizione del campione, il campione può ruotare all'interno del proprio piano, il che è utile per gli errori causati da grani grossolani. Per campioni con texture e cristallografia, il portacampione rotante assicura una buona riproducibilità dell'intensità di diffrazione ed elimina l'orientamento preferito. Principio di funzionamento del portacampioni rotante: Quando il diffrattometro a raggi X è in funzione, i raggi X ad alta energia generati dalla sorgente di raggi X vengono irradiati sul campione fissato sul portacampione rotante. A causa della specifica struttura cristallina e dei parametri reticolari del campione, i raggi X subiranno fenomeni di diffusione, assorbimento e diffrazione quando interagiscono con il campione, dove i fenomeni di diffrazione si verificano secondo i requisiti dell'equazione di Bragg. Il portacampione rotante può ruotare ad angoli più piccoli in base all'impostazione, consentendo al campione di ricevere l'irradiazione di raggi X ad angoli diversi, ottenendo così modelli di diffrazione ad angoli diversi. In questo modo, il rilevatore può misurare l'intensità dei raggi X dopo la diffrazione del campione e convertirla in un segnale elettrico da trasmettere al computer per l'elaborazione dei dati. La funzione principale del portacampioni rotante è: Metodo di rotazione: asse β (piano campione) Velocità di rotazione: 1~60RPM Piccola larghezza del passo: 0,1 º Modalità di funzionamento: Rotazione a velocità costante per la scansione del campione (passo, continuo) Vantaggi del portacampioni rotante: Il portacampione rotante può migliorare l'accuratezza dei dati di diffrazione: per campioni con forme irregolari di polvere o particelle, la caratteristica dell'orientamento preferito è incline a verificarsi durante la preparazione convenzionale del campione di polvere, con conseguenti deviazioni nella distribuzione dell'intensità di diffrazione e influenzando l'accuratezza dell'analisi dei risultati di diffrazione. La rotazione del piano del campione può spostare il campione in una certa forma in uno spazio appropriato, eliminando in una certa misura l'influenza dell'orientamento preferito, migliorando così l'accuratezza dei dati di diffrazione. Il portacampioni rotante può adattarsi a varie esigenze di test: in grado di adattarsi a diversi tipi di strumenti di misurazione dell'angolo di diffrazione dei raggi X, come strumenti di misurazione dell'angolo verticale, apparecchiature di diffrazione di polvere compatte a bassa potenza, ecc., offrendo praticità per diverse esigenze di test. E il portacampioni rotante può soddisfare i requisiti di vari campioni e condizioni di test regolando parametri come velocità e sterzata. Il portacampioni rotante può ampliare le capacità analitiche dello strumento: vengono costantemente sviluppati e applicati nuovi tipi di portacampioni rotanti, come alcuni portacampioni per l'analisi elettrochimica in situ della diffrazione dei raggi X, che possono monitorare e analizzare in tempo reale i cambiamenti dei materiali in diversi ambienti o condizioni, ampliando le capacità di analisi delle apparecchiature di diffrazione dei raggi X. In sintesi, il portacampioni rotante nel diffrattometro a raggi X è fondamentale per ottenere informazioni accurate sulla struttura cristallina delle sostanze. Il portacampioni rotante può non solo migliorare l'accuratezza dei dati di diffrazione, ma anche adattarsi a diverse esigenze di test ed espandere le capacità analitiche dello strumento.
Il diffrattometro a raggi X (XRD) prevede l'uso del principio di diffrazione, un'analisi di fase accurata, un'analisi qualitativa e così via. Oggi presenteremo alcuni accessori che possono essere equipaggiati con gli strumenti XRD.