- casa
- >
Notizie
Nei campi della scienza dei materiali e dei test industriali, l'analisi precisa dei campioni si basa su strumenti affidabili. Il portacampioni rotante prodotto da Dandong Tongda Technology Co., Ltd. è proprio un accessorio fondamentale, dedicato a migliorare la qualità dell'analisi di diffrazione dei raggi X (XRD). Nell'analisi di diffrazione a raggi X, le caratteristiche del campione stesso pongono spesso delle sfide. Ad esempio, quando i grani sono eccessivamente grossolani, il materiale presenta una tessitura significativa (o "orientamento preferenziale", ovvero i grani non sono disposti in modo casuale) o il campione presenta abitudini cristalline specifiche (schemi di crescita dei cristalli), ottenere dati di diffrazione statisticamente rappresentativi e che riflettano fedelmente le proprietà complessive del materiale diventa difficile. Quando si misurano tali campioni con i tradizionali portacampioni statici, l'intensità di diffrazione può essere distorta a causa dei fattori sopra menzionati, influenzando l'accuratezza dell'identificazione di fase, dell'analisi della consistenza e di altre valutazioni. La filosofia progettuale fondamentale del portacampioni rotante di Tongda Technology è quella di affrontare queste sfide consentendo una rotazione fluida del campione all'interno del proprio piano. Funzione principale: eliminazione degli errori di orientamento e miglioramento dell'affidabilità dei dati Il principio di funzionamento di questo portacampioni rotante è intuitivo ed efficace. Grazie alla rotazione continua o graduale del campione, il fascio di raggi X copre più grani con orientamenti diversi durante l'irradiazione. I principali vantaggi di questo approccio sono: Riduzione efficace degli errori di misurazione: attraverso l'effetto di media della rotazione, attenua significativamente le deviazioni di misurazione causate da grani grossolani o dall'orientamento preferito, rendendo i dati di diffrazione più rappresentativi delle proprietà generali del materiale. Garantire la riproducibilità dei risultati: indipendentemente dal fatto che il campione stesso abbia o meno una consistenza, ciò garantisce una buona riproducibilità dell'intensità di diffrazione su più misurazioni o tra diversi laboratori, migliorando l'affidabilità e la comparabilità dei dati. Requisiti semplificati per la preparazione dei campioni: riduce in una certa misura le severe richieste per una perfetta preparazione dei campioni, migliorando l'efficienza dell'analisi. Specifiche tecniche: controllo di precisione e adattabilità flessibile Il tavolo rotante per campioni di Dandong Tongda Technology offre i seguenti parametri tecnici chiave per soddisfare le rigorose esigenze della ricerca scientifica e dei test industriali: Descrizione del parametro Metodo di rotazione asse β (il campione ruota all'interno del proprio piano) Gamma di velocità di rotazione 1 ~ 60 RPM (giri al minuto) Regolabile in base ai requisiti sperimentali Precisione del passo Larghezza minima del passo: 0,1º Supporta la scansione di posizionamento ad alta precisione Modalità operative Rotazione a velocità costante (per la scansione del campione), a gradini, continua e altre modalità Si adatta a vari flussi di lavoro di test e alle esigenze di acquisizione dati Applicazioni tipiche Controllo qualità e ricerca e sviluppo in settori quali la protezione ambientale e l'elettronica Compatibilità Utilizzato principalmente come accessorio per spettrometri a diffrazione di raggi X (XRD) Scenari applicativi: al servizio dei settori della protezione ambientale e dell'elettronica Questo portacampioni rotante non è semplicemente un "pezzo da esposizione" in laboratorio, ma serve direttamente i settori con elevati requisiti di analisi dei materiali, come la tutela ambientale e l'elettronica. In settori quali il controllo qualità, lo sviluppo di nuovi prodotti e l'analisi dei guasti, aiuta ingegneri e ricercatori a condurre analisi di fase più accurate su campioni di varie forme, tra cui polveri, materiali sfusi e film sottili, garantendo l'autenticità e l'affidabilità dei dati.
Un portacampioni multifunzionale è una piattaforma sperimentale o di test che integra più moduli funzionali, utilizzata per trasportare, manipolare e testare diversi tipi di campioni (come materiali, campioni biologici, componenti elettronici, ecc.). Generalmente, offre una configurazione flessibile e scalabilità per soddisfare diverse esigenze sperimentali ed è ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica, nei test industriali, in campo medico e in altri settori. 1. Funzioni e caratteristiche principali del palco di campionamento multifunzionale (1) Regolazione multidimensionale della fase di campionamento multifunzionale Controllo del movimento: supporta movimenti precisi come la traslazione, la rotazione e l'inclinazione degli assi X/Y/Z ed è compatibile con la scansione automatica o la regolazione fine manuale. Simulazione ambientale: può integrare moduli quali controllo della temperatura (da -196 °C a diverse migliaia di gradi), controllo dell'umidità, ambiente vuoto/atmosfera (come gas inerte, gas corrosivo), ecc. Carico di forza/elettrico/magnetico: alcuni modelli supportano l'applicazione di forza meccanica, corrente, campo magnetico, ecc., utilizzati per studiare le prestazioni dei campioni in condizioni estreme. (2) Compatibilità e scalabilità del supporto per campioni multifunzionale Adattarsi a molteplici strumenti analitici Il design modulare consente agli utenti di aggiungere funzioni in base alle proprie esigenze, come stazioni di riscaldamento, stazioni di raffreddamento, sistemi di infusione di fluidi, ecc. (3) Elevata precisione e stabilità della fase di campionamento multifunzionale Precisione di spostamento a livello nano, design antivibrazione, adatto per osservazioni in situ o esperimenti a lungo termine. Alcuni modelli supportano la caratterizzazione in situ (ad esempio l'osservazione in tempo reale dei cambiamenti del campione durante i processi di stiramento, compressione e riscaldamento). (4) Automazione e intelligenza del supporto per campioni multifunzionale I test automatizzati vengono realizzati controllando le traiettorie di movimento e i parametri ambientali tramite software. Sensori integrati e sistema di acquisizione dati, registrazione in tempo reale delle reazioni del campione (come deformazione, variazioni di resistenza, ecc.). 2. Scenari applicativi tipici del tavolo campione multifunzionale: (1) Scienza dei materiali del supporto per campioni multifunzionale Studia le prestazioni dei materiali in ambienti ad alta/bassa temperatura, stress e corrosivi. Osservazione SEM/TEM in situ dei processi di deformazione dei materiali, trasformazione di fase o cristallizzazione. (2) Stadio di campionamento multifunzionale biomedico Gli esperimenti di coltura cellulare e permeazione di farmaci richiedono il controllo della temperatura, dell'umidità e dell'ambiente gassoso. Utilizzare tecniche di imaging microscopico per osservare i cambiamenti dinamici dei campioni viventi. (3) Elettronica e semiconduttori per stand di campioni multifunzionali Test dei chip: fornisce funzioni quali il posizionamento della sonda, lo shock termico e i test delle prestazioni elettriche. Posizionamento e lavorazione dei campioni nei processi di fotolitografia o rivestimento. (4) Ricerca chimica/energetica su supporto per campioni multifunzionale Monitoraggio in situ delle reazioni catalitiche (come le reazioni superficiali in condizioni di illuminazione e riscaldamento). Test degli elettrodi della batteria (simulazione di espansione/contrazione durante i processi di carica e scarica).
Il palcoscenico multifunzionale per campioni è un'apparecchiatura sperimentale altamente integrata, utilizzata principalmente nei settori della scienza dei materiali, della produzione di semiconduttori, dell'analisi tramite microscopia elettronica, ecc. Le sue caratteristiche principali sono la progettazione modulare, l'integrazione multifunzionale e il controllo ad alta precisione. Le funzioni principali e le caratteristiche strutturali della fase di campionamento multifunzionale 1. Progettazione modulare della piattaforma di campionamento multifunzionale: Sono possibili molteplici funzioni tramite diverse combinazioni di moduli, come ad esempio il modulo di accoppiamento autorotante (velocità 0~20 giri al minuto, con limite zero), il modulo di sollevamento (corsa standard 50mm/100mm, personalizzabile), il modulo riscaldatore (temperatura massima fino a 1100 ℃), ecc. Supporta la connessione di alimentazione CC/RF per soddisfare le esigenze di crescita di film sottili, pulizia di campioni o formazione di film ausiliari. 2. Controllo ad alta precisione e sensori per la fase di campionamento multifunzionale: Dotato di sensori di temperatura, pressione e altri sensori, monitoraggio in tempo reale dei parametri ambientali del campione e regolazione del riscaldamento, del raffreddamento e di altre operazioni tramite il sistema di controllo. Alcuni modelli integrano moduli deflettori pneumatici per un facile utilizzo. 3. Compatibilità e adattabilità della piattaforma di campionamento multifunzionale: Adatto per testare campioni irregolari quali tracce di polvere, materiali in fogli e campioni di grandi dimensioni, evitando i danni causati dal taglio o dalla molatura tradizionali. Supporta dimensioni campione inferiori a 6 pollici e interfacce flangia personalizzabili. Campi di applicazione del supporto per campioni multifunzionale 1. Tecnologia a film sottile per la fase di campionamento multifunzionale: utilizzata per tecnologie avanzate di crescita di film sottili quali MBE (epitassia a fascio molecolare), PLD (deposizione laser pulsata), sputtering magnetron, nonché ricottura del substrato, degasaggio ad alta temperatura e altri processi. 2. Analisi al microscopio elettronico del campione multifunzionale: Microscopio elettronico a scansione a campo freddo: fissare il campione con viti lunghe e regolare la conduttività con rondelle in ottone compatibili. Sistema TEM/FIB: integra delaminazione in situ, test con nanosonda e analisi TEM per evitare contaminazioni o danni causati dal trasferimento del campione. 3. Analisi dei guasti della fase di campionamento multifunzionale: integrazione di processi di stripping del sito atomico, test elettrici e analisi nei sistemi FIB e TEM per migliorare il tasso di successo e l'efficienza. Vantaggi tecnici della fase di campionamento multifunzionale 1. Integrazione e automazione della fase di campionamento multifunzionale: riduce la complessità delle operazioni manuali grazie alla progettazione modulare, supporta il movimento complessivo e il posizionamento preciso in ambiente sotto vuoto. 2. Elevata affidabilità della piattaforma di campionamento multifunzionale: utilizzo di interfacce flangiate standard (come CF50/CF40) per garantire tenuta e compatibilità. 3. Personalizzazione del tavolo portacampioni multifunzionale: in base alle esigenze è possibile selezionare il materiale riscaldante, la lunghezza della corsa e il tipo di portacampioni (ad esempio, tipo a baionetta a 3 ganasce, tipo a forcella inferiore). Nel complesso, il portacampioni multifunzionale è un'apparecchiatura chiave per la ricerca sui materiali e la microanalisi, comunemente utilizzata negli strumenti di diffrazione a raggi X. Il suo valore risiede nell'integrazione funzionale, nella flessibilità operativa e nell'adattabilità a requisiti sperimentali complessi. La selezione specifica deve prevedere i moduli e i parametri prestazionali corrispondenti in base agli scenari applicativi effettivi (come la tecnologia a film sottile, l'analisi al microscopio elettronico o l'analisi dei guasti).
Il goniometro è il cuore del diffrattometro a raggi X e il diffrattometro a raggi X della serie TD ha una precisione di misurazione estremamente elevata
Il goniometro è il cuore del diffrattometro a raggi X e il diffrattometro a raggi X della serie TD ha una precisione di misurazione estremamente elevata